Desktop del mese di Giugno 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Mycena inclinata (Fr.) Quél. È una delle Mycena più diffuse a livello planetario. Non è azzardato affermare che non vi siano vecchi tronchi su cui non
abbia sviluppato i suoi corpi fruttiferi, soprattutto durante e dopo periodi piovosi.
Desktop del mese di Maggio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Cortinarius violaceus (L.) Gray. Specie comune nei boschi di latifoglie del biellese, in particolare nelle faggete. Si tratta di un fungo commestibile ma di scadente qualità,
può essere adatto al misto di funghi, sebbene tinga di viola tutto il preparato.
Desktop del mese di aprile 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys et al. Questa specie, se pure dalla vita effimera, cresce, come molte altre, su resti legnosi, ceppi e tronchi in decomposizione ecc.
contribuendo così al degrado del materiale vegetale...
Desktop del mese di marzo 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Amanita rubescens Pers. Specie molto comune dal colore bruno-rossastro della carne, anch'essa confondibile con A. pantherina, tossica, che però ha carne bianca
immutabile. Per questo motivo ne viene sconsigliato il consumo.
Desktop del mese di Febbraio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Amanita muscaria (L.) Lam. Uno dei funghi più spettacolari in senso assoluto. Tossica, ma raramente letale, causa drastici inconvenienti di tipo psico-motorio.
Viene spesso confusa con la velenosa e mortale A. phalloides dal cappello verde olivastro.
Desktop del mese di Gennaio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese),
disponibile sul nostro Shop online. Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Bertill. Specie comune e diffusa nel biellese, specialmente nella fascia submontana. Seppur considerata commestibile dopo la cottura,
ne viene sconsigliato il consumo per la notevole somiglianza con A. pantherina, specie tossica.
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di Giugno 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Mycena inclinata (Fr.) Quél. È una delle Mycena più diffuse a livello planetario. Non è azzardato affermare che non vi siano vecchi tronchi su cui non abbia sviluppato i suoi corpi fruttiferi, soprattutto durante e dopo periodi piovosi.
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di Maggio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Cortinarius violaceus (L.) Gray. Specie comune nei boschi di latifoglie del biellese, in particolare nelle faggete. Si tratta di un fungo commestibile ma di scadente qualità, può essere adatto al misto di funghi, sebbene tinga di viola tutto il preparato.
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di aprile 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys et al. Questa specie, se pure dalla vita effimera, cresce, come molte altre, su resti legnosi, ceppi e tronchi in decomposizione ecc. contribuendo così al degrado del materiale vegetale...
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di marzo 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Amanita rubescens Pers. Specie molto comune dal colore bruno-rossastro della carne, anch'essa confondibile con A. pantherina, tossica, che però ha carne bianca immutabile. Per questo motivo ne viene sconsigliato il consumo.
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di Febbraio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Amanita muscaria (L.) Lam. Uno dei funghi più spettacolari in senso assoluto. Tossica, ma raramente letale, causa drastici inconvenienti di tipo psico-motorio. Viene spesso confusa con la velenosa e mortale A. phalloides dal cappello verde olivastro.
Scarica qui il Desktop »
Desktop del mese di Gennaio 2023
Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Bertill. Specie comune e diffusa nel biellese, specialmente nella fascia submontana. Seppur considerata commestibile dopo la cottura, ne viene sconsigliato il consumo per la notevole somiglianza con A. pantherina, specie tossica.