Voi siete qui | Home « | News « | Angelo Alberta e le panchine panoramiche

Angelo Alberta e le panchine panoramiche

In Europa sono centinaia (o meglio, sono centinaia in Italia e solo 9 nel resto d'Europa, al momento) collocate un po' ovunque, e coi loro colori sgargianti e le loro dimensioni fuori scala dovrebbero servire a catturare l'attenzione per valorizzare il paesaggio e i panorami.
Ma le panchine giganti sono ancora troppo poche: per metter in luce degnamente tutto il territorio ne servirebbero centinaia di migliaia!
Quindi perchè limitarsi a cercare le panchine giganti per gustarsi uno scorcio, quando possiamo portare noi una panchina di fronte alla nostra vista preferita?
Ecco la soluzione proposta dal nostro formidabile educ-attore Angelo Alberta (Claudio Callegari) che in collaborazione con il Giardino Botanico di Oropa ha voluto regalarci questa pillola di rara saggezza.
Evviva le panchine.
Perché un mondo senza panchine non merita di esser guardato!

(Soggetto: Fabrizio Bottelli e Claudio Callegari - Regia: Claudio Callegari)
Una produzione Giardino Botanico di Oropa e Viaggi Teatrali.it

Guarda il video completo su YouTobe »QUI

Dobbiamo dire che è rimbalzata quà e là la presa di posizione del nostro autorevole educ-attore Angelo Alberta rispetto alle panchine panoramiche giganti ed è stata addirittura ripresa dall'autorevole blog curato dall'alpinista Alessandro Gogna gognablog.sherpa-gate »

Anche Piero Lacasella, amministratore del blog Alto Rilievo/Voci di Montagna » si è più volte pronunciato sull'argomento, vi invitiamo a seguirlo.