
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Ricerca « | Index seminum
L'Index Seminum è un catalogo, tipico degli orti botanici, che indica di quali specie vegetali sono stati raccolti e conservati i semi. Esiste un sistema internazionale e reciproco per lo scambio; a questo scopo ogni struttura, in tutto il mondo, scambia i propri semi attraverso un severo codice di condotta in conformità con la Convenzione sulla diversità biologica ».
È forse la tradizione più antica degli orti botanici, la quale permette agli esperti del settore di scambiare e studiare specie vegetali differenti o anche simili.
Ogni anno i botanici di un orto raccolgono i semi delle piante che vegetano all'interno dell'orto stesso, come anche raccolgono i semi di alcune particolari essenze
reperite al di fuori di esso, indicandone, in quest'ultimo caso, la provenienza.
A volte si tratta di specie vegetali rare o di difficile reperimento. I semi sono opportunamente elencati nell'Index Seminum, pubblicato e spedito ad altri orti o
giardini botanici. Lo scopo di questa attività è quella di conservare il germoplasma delle specie e di diffondere le piante attraverso lo scambio dei semi.
Solitamente i semi vengono fatti germinare a primavera (ad Oropa, per esempio, le semine sono effettuate in autunno, per favorirne la germinabilità) e le piantine nate
vengono poi trapiantate in vaso per poi essere trasferite in giardino.
Grazie a questa attività può succedere che alcune piante scomparse in natura sopravvivano solo in quanto coltivate negli orti e giardini Botanici. La raccolta e lo
scambio di semi attraverso l'Index Seminum è quindi una delle missioni essenziali di un orto o giardino botanico per conservare collezioni scientificamente preziose e migliorare
la conoscenza della biodiversità vegetale.
Possiamo dire che IS è in qualche modo una rete internazionale costituita da molte persone: i semi non sono solo i progenitori di giovani piante, ma anche un simbolo di amicizia e
cooperazione basato sul rispetto per la Terra e le persone.
I semi delle piante rare, a rischio di estinzione secondo le Liste Rosse, vengono raccolti dal personale del Giardino Botanico e spedite alla Banca Regionale del germoplasma vegetale »: questa collaborazione permette di aumentare le conoscenze sulle specie in esame, migliorandone la conservazione, e soprattutto di creare una riserva di semi disponibile per la eventuale reintroduzione o il potenziamento di specie rare o minacciate.
L'interscambio dell'Index Seminum è condizionato dall'uso a soli fini scientifici e di ricerca.
La nostra Seed list è realizzata ai fini dello scambio internazionale di semi tra giardini botanici e istituzioni. Tutti i nostri partner di scambio sono registrati e
non inviamo campioni di semi a privati!
Se il materiale acquisito viene utilizzato a fini commerciali o destinato a scopi commerciali, è necessario ottenere il previo consenso scritto del Giardino Botanico
di Oropa. Nessun materiale può essere ceduto a terzi senza l'autorizzazione scritta del Giardino Botanico di Oropa. Viene inoltre richiesto di citare il Giardino Botanico
di Oropa in tutti i casi in cui dal materiale acquisito scaturisca una pubblicazione e di ricevere automaticamente una copia di tale pubblicazione.
Qui sotto trovate il nostro ultimo Index Seminum, scaricabile in formato PDF. Se non scambiate regolarmente IS con il nostro Giardino, vi preghiamo di inviarci una
mail a info@gboropa.it prima di spedire il desiderata.
Le richieste vanno inviate esclusivamente attraverso la mail info@gboropa.it, saranno accettati esclusivamente ordini ricevuti sino
al 31 marzo 2023.
Potete scaricare la versione stampabile (in formato PDF), facendo Click sull'immagine
You can download the printable version (in PDF format) by clicking on the image
Consulta l'Index seminum 2023 online »
Index seminum 2023
Delectus seminum quae Hortus Botanicus Oropensis pro mutua commutatione offert anno 2023. Delectus seminum 2023 del Giardino Botanico di Oropa.
Consulta l'Index seminum 2022 online »
Index seminum 2022
Delectus seminum quae Hortus Botanicus Oropensis pro mutua commutatione offert anno 2022. Delectus seminum 2022 del Giardino Botanico di Oropa.
Consulta l'Index seminum 2021 online »
Index seminum 2021
Delectus seminum quae Hortus Botanicus Oropensis pro mutua commutatione offert anno 2021. Delectus seminum 2021 del Giardino Botanico di Oropa.
Consulta l'Index seminum 2020 online »
Index seminum 2020
Delectus seminum quae Hortus Botanicus Oropensis pro mutua commutatione offert anno 2020. Delectus seminum 2020 del Giardino Botanico di Oropa.
Consulta l'Index seminum 2019 online »
Index seminum 2019
Delectus seminum quae Hortus Botanicus Oropensis pro mutua commutatione offert anno 2019. Delectus seminum 2019 del Giardino Botanico di Oropa.
seminumsystem2023 seminumwild2023