
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | News « | Giornata mondiale dell'educazione ambientale 2025 al Parco Burcina
La Giornata mondiale dell'educazione ambientale è stata istituita il 14 ottobre per celebrare la prima conferenza intergovernativa sull'educazione ambientale, tenutasi a Tbilisi (Georgia)
dal 14 al 26 ottobre 1977.
Quest'anno, dal 14 settembre al 31 ottobre, scuole, parchi, centri di educazione ambientale, enti pubblici, associazioni, musei... si propongono di organizzare eventi speciali per sottolineare l'importanza
di sviluppare un'azione educativa per costruire competenze trasversali; per mettere a fuoco la complessitè delle sfide in un mondo in cui tutto è sempre più interconnesso; per incidere
sulla percezione del rapporto umano con l'ambiente, per incidere sugli atteggiamenti e quindi sui comportamenti individuali e collettivi; per rendere le persone protagoniste consapevoli di un cambiamento
verso società più rispettose dell'ambiente, vivibili ed eque.
In occasione di questo evento, il Giardino Botanico di Oropa con la collaborazione dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore organizzano un pomeriggio riservato agli insegnanti di ogni ordine e grado in cui lo staff educativo del Giardino e del Parco saranno a disposizione degli intervenuti per approfondire, ma sarebbe meglio dire scambiarsi, esperienze di educazione ambientale in campo e non, in modo informale, seduti con davanti, magari, un caffè o una tisana corroboranti...
Ore 14:30, appuntamento all'ingresso del Parco Burcina di Pollone e breve passeggiata alla scoperta della Riserva Naturale.
A seguire, nella sala convegni di Cascina Emilia, "un caffè nel bosco": incontro informale in cui il personale di Giardino Botanico e Parco, saranno a disposizione per uno scambio di idee, esperienze
e opinioni su come portare in classe gli argomenti legati alle emergenze ambientali, con illustrazione dei programmi educativi disponibili, da svolgere in classe e all'aperto.
PRENOTAZIONI (OBBLIGATORIE) APERTE SINO ALLE ORE 18:00 del 14/10/25.
Costi: gratuito (riservato agli insegnanti di ogni ordine e grado).
Realizzata nell'ambito delle attività della Green School | Diffondere la cultura delle piante e del verde a 360°, finanziata grazie al Banco EducAzione di Fondazione CR Biella
Informazioni e prenotazioni
Il programma sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscrizioni.
Potete scaricare la locandina dell'iniziativa QUI »
Prenotazioni attraverso la compilazione di questo form online »